La scienza come piace a noi /

dal 2010 facciamo edutainment, formazione e divulgazione scientifica Leggi

Fin che la barca va…alla Barcolana!

Fin che la barca va…alla Barcolana!

Mercoledì 4 e giovedì 5 ottobre siamo alla Barcolana4kids con un laboratorio a tema!
Read More
I Venerdì da Kaleidoscienza

I Venerdì da Kaleidoscienza

Ogni venerdì da settembre ad aprile un appuntamento con il gioco e la scienza, in sede a Udine.
Read More
ARS. Arti Re(l)azioni Scienze a In/visible Cities

ARS. Arti Re(l)azioni Scienze a In/visible Cities

Ritorna il festival di arte e scienza con la seconda tappa tra Gorizia e Gradisca d'Isonzo dal 31 agosto al 10 settembre. Ingresso gratuito.
Read More
Un clima che cambia. Tavolo di lavoro al Treeart festival.

Un clima che cambia. Tavolo di lavoro al Treeart festival.

Il 13 luglio a Buttrio, giovani dai 15 ai 25 anni sono coinvolti in un gioco di discussione sul cambiamento climatico.
Read More

News

 

10 Settembre 2016

Settimana europea delle Biotecnologie – Edizione 2016

Dal 26 settembre al 1 ottobre Kaleidoscienza propone laboratori scientifici gratuiti nelle scuole della Regione in occasione della Settimana Europea delle Biotecnologie.
9 Settembre 2016

Bibliografia “La scienza nelle favole”

Per continuare ad approfondire le letture ed esplorare i racconti con la curiosità e lo spirito di osservazione di uno scienziato, vi proponiamo l'elenco dei racconti che ci hanno accompagnato durante l'estate negli incontri de "La scienza nelle favole".
9 Settembre 2016

Incontro sull’educazione scientifica di base

Il 13 settembre presso il polo scientifico dei Rissi un incontro sull'educazione scientifica di base, a cui partecipa anche Kaleidoscienza.
16 Giugno 2016

Campus estivo 2016 “Narrare la scienza”

Nell'estate 2016 Kaleidoscienza organizza un campus estivo sul tema "Narrare la scienza" per bambini dai 6 agli 11 anni.
15 Giugno 2016

19|06 GiOCA a Feletto Umberto

Domenica 19 giugno 2016, a partire dalle ore 16:30, la Sagra di Feletto ospita come ogni anno GiOCA, un gioco dell’oca a scala reale per scoprire […]
2 Giugno 2016

La scienza nelle favole

Kaleidoscienza propone per l'estate 2016 tre appuntamenti per raccontare la scienza attraverso le favole della tradizione e quelle più moderne.
27 Maggio 2016

Dammi un 5 – edizione 2016

Sabato 28/5 dalle ore 16 alle 20 presso Piazza Duomo a Udine, Kaleidoscienza, insieme alle associazioni del gruppo Dammi un 5, animeranno il centro storico in occasione della "Giornata mondiale del Gioco" organizzata dal Comune di Udine.
21 Gennaio 2016

Dall’immagine all’immaginato – Osservare, percepire, inventare la realtà”

Kaleidoscienza presenta il progetto "Dall'immagine all'immaginato - Osservare, percepire, inventare la realtà" sabato 30 e domenica 31 gennaio presso il padiglione 6 della Fiera di Udine all'interno della manifestazione Sgulp! La città del gioco l’evento dedicato alla creatività, alla sperimentazione e al gioco che coinvolge tutta la città.
29 Novembre 2015

Nella Gravità

L’Associazione culturale Kaleidoscienza, in collaborazione con l’attore Alessandro Maione e la danzatrice Valentina Saggin, propone "Nella gravità", il percorso di formazione rivolto a studenti delle scuole superiori mirato ad approfondire l'utilizzo dei principali mezzi comunicativi (corpo e voce) ed esplorare alcune leggi della fisica a cui siamo inconsapevolmente sottoposti. Il percorso verrà realizzata a partire ma gennaio 2016 presso il liceo di scienze umane del Convitto Paolo Diacono di Cividale.
9 Novembre 2015

Arte, Scienza e Relazioni. Volontari per la creatività!

Arte circense, laboratori di scienza e abilità personali: tre ingredienti per una giornata in famiglia fatta di creatività, espressione e coesione. Domenica 15 novembre, dalle 14:00 alle 19:00, alla Palestra di Paderno, in via Piemonte 84/8, Kaleidoscienza, Circo all'inCirca partecipano ad un pomeriggio insieme organizzato da Vitae Onlus per "Quattro passi nel volontariato", un progetto dedicato alle famiglie, ai giovani e alla cittadinanza sui temi della creatività, della scoperta e delle relazioni.