• Home
  • Chi siamo
    • Sostienici!
    • Statuto
    • Collaborazioni e sponsor
    • Contributi pubblici
    • Archivio
  • Didattica
  • Media
  • Merch

Nella Gravità

  • Home
  • Blog
  • Eventi e manifestazioni
  • Nella Gravità
Arte, Scienza e Relazioni. Volontari per la creatività!
9 Novembre 2015
Dall’immagine all’immaginato – Osservare, percepire, inventare la realtà”
21 Gennaio 2016
Pubblicato da Giada Rossi in data 29 Novembre 2015
Categorie
  • Eventi e manifestazioni
  • Formazione
Tags
  • corpo
  • formazione
  • GAIA
  • spazio

Gaia_logoSei mesi di teatro scientifico, incontri e laboratori dedicati al nostro pianeta e ai suoi cambiamenti: un progetto finanziato dalla Regione FVG, promosso dal Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti di Udine e di cui Kaleidoscienza è partner.

L’Associazione Kaleidoscienza, in collaborazione con l’attore Alessandro Maione e la danzatrice Valentina Saggin, propone da diversi anni proposte formative mirate a fornire una maggiore consapevolezza dei mezzi comunicativi che possediamo: Corpo e Voce. Da qui la necessità di proporre agli allievi delle scuole superiori, nel contesto del progetto GAIA – Lo spettacolo della scienza, “Nella gravità” un percorso della durata di 20 ore, in cui ogni studente potrà mettersi in gioco per sviluppare una maggiore sensibilità nell’uso dei propri mezzi espressivi e confrontarsi con la quotidiana relazione uno/molti. Si sono scelte come filo conduttore le figure di Galileo Galilei e Isaac Newton: confrontandosi con i loro studi e le loro scoperte scientifiche, i partecipanti potranno esplorare concretamente i principi aristotelici di TEMPO/AZIONE/SPAZIO.

Il percorso avrà esito nella realizzazione di una performance che sarà proposta al pubblico nel mese di aprile 2016.

La conferenza stampa del progetto GAIA – Lo spettacolo della scienza si terrà mercoledì 2 dicembre alle ore 11.00 presso il Salone del Popolo di Palazzo D’Aronco (via Lionello, 1 a Udine) alla presenza del Sindaco della città di Udine, dott. Furio Honsell, dell’Assessore allo Sport, all’Educazione e agli Stili di vita del comune di Udine, dott.ssa Raffaella Basana, dell’Assessore a Cultura, Associazionismo, Promozione e valorizzazione del territorio del comune di Remanzacco, dott. Giorgio Bevilacqua, della Docente del Dipartimento di Chimica, Fisica e Ambiente dell’Università di Udine e presidente del Girep – Groupe International de Recherche sur l’Enseignement de la Physique, professoressa Marisa Michelini, della dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo di Faedis, dott.ssa Laura Bertoli, dell’insegnante e delegata dell’Istituto comprensivo Udine 1, dott.ssa Patrizia Milanese e di tutti i partner pubblici e privati e dei rappresentanti degli istituti scolastici comprensivi coinvolti nella organizzazione e promozione del progetto.

Gaia_locandina_2015

banner

Share
Giada Rossi
Giada Rossi

Post correlati

8 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023


Leggi tutto →
30 Settembre 2022

Laboratori DiverSimili a TRALLALLERO


Leggi tutto →
15 Settembre 2022

Arriva l’FVG River Bioblitz 2022


Leggi tutto →

/ Tag

  • acqua
  • albero
  • alternanza scuola lavoro
  • ambiente
  • animatore
  • animazione
  • anno della biodiversità
  • anno della chimica
  • arte
  • arti tessili
  • kale|dosc|enza
  • La scienza come piace a noi
  • Chi siamo
  • Sostienici!
  • Statuto
  • Collaborazioni e sponsor
  • Contributi pubblici
  • Didattica
  • Formazione
  • Attività didattiche
  • Media
  • Foto
  • Video

Cerca

Associazione culturale Kaleidoscienza / Via Brigata Re 29 / 33100 Udine / C.F. e P.I. 02616720302
+39.328.0007201 / ©2011-2018 Kaleidoscienza / Privacy →