“Arearea Dance Library” è una biblioteca dedicata alla danza contemporanea, concepita sia come spazio fisico che virtuale, e suddivisa in diverse sezioni tematiche. L’idea della biblioteca è stata scelta dagli ideatori come metafora ispiratrice per dare forma a un progetto organico centrato sul corpo, con l’obiettivo di promuovere la cura della persona e del cittadino, valorizzare i luoghi culturali pubblici, rendere accessibili gli spazi privati per la pratica della danza attraverso l’eliminazione delle barriere architettoniche e diffondere il linguaggio della danza nella società.
Il progetto Arearea Dance Library della Compagnia Arearea si è aggiudicato il primo posto nella graduatoria del bando PR FESR 2021-2027. L’iniziativa mira a superare ostacoli fisici, culturali e ideologici attraverso percorsi di costruzione e rafforzamento della comunità. Partner di progetto Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, Comune di Udine, Educandato Statale Collegio Uccellis, Teatro Club Udine, APS Kaleidoscienza, Faretra APS, Fondazione Radio Magica ETS, Cas’Aupa APS, Progettoautismo FVG Onlus, Rete Intersezioni.
Nel segno della danza, della condivisione e della bellezza, Lo Studio_Centro di Danza Contemporanea — sede della Compagnia Arearea — proporrà, a partire da settembre, una serie di corsi gratuiti aperti a varie fasce d’età e livelli di abilità motoria. Ecco le attività in partenza a settembre, trovat emaggiori informazioni ai link:
TeenDance
Dancing Over 50
Contakids
Ginnastica Antalgica
BellyDance
Cheek to Cheek
Progetto autismo
Le attività di FORMAZIONE e sono realizzate nell’ambito del progetto AREAREA DANCE LIBRARY, con il sostegno degli Incentivi D6.1., PR FESR FVG 2021-2017, volto alla rigenerazione e riattivazione di luoghi e spazi culturali pubblici e privati.