• Home
  • Chi siamo
    • Sostienici!
    • Statuto
    • Collaborazioni e sponsor
    • Contributi pubblici
    • Archivio
  • Didattica
  • Progetti
    • DiverSimili
    • ARS | Arti Re(l)azioni Scienze
    • GIOCHIAMO!
    • Science she did
    • Press

Kaleidoscienza partecipa a “Calma piatta”

  • Home
  • Blog
  • Laboratori didattici
  • Kaleidoscienza partecipa a “Calma piatta”
Micro/macro ad Aeson festival
28 Giugno 2025
Kaleidoscienza partner di Arearea Dance Library
5 Agosto 2025
Pubblicato da Giada Rossi in data 5 Agosto 2025
Categorie
  • Laboratori didattici
  • News
Tags

Il Festival “Calma Piatta. Pensieri per smuovere le acque”, organizzato da Menti Libere, si svolge a Bibione nel mese di settembre e ottobre e si propone come una rassegna multidisciplinare dedicata al mare e alla sua salvaguardia. Attraverso incontri divulgativi, spettacoli teatrali, cinema, arte e laboratori, l’evento mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza di proteggere l’ecosistema marino.

Kaleidoscienza partecipa con l’attività “Dall’energia al suono“, un laboratorio per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni che si svolgerà a Bibione alle 17:00, presso l’Oasi Val Canale https://maps.app.goo.gl/txXR6TqcGqQVFDyb6.

L’attività propone un approccio empirico per scoprire che anche il suono è una forma di energia.
I partecipanti saranno condotti in un percorso sensoriale in cui sperimentare diversi materiali sonori, con l’obiettivo di scoprire in quanti modi si può generare un suono e comprendere i meccanismi fisici che ne consentono la nascita, la propagazione in aria, in acqua e nei solidi. Con l’utilizzo di semplice carta potremo anche orchestrare una originale partitura sonora!
Ingresso libero e gratuito.
Calma Piatta Festival delle arti e delle scienze per il mare
Ascolto profondo — Suoni in emersione
Seconda edizione
4-7 settembre, 9 e 12 ottobre 2025
Bibione

Calma Piatta vuole smuovere le acque e promuovere la conoscenza e la tutela dell’ecosistema marino e degli ambienti naturali costieri, sempre più messi a rischio dalle azioni umane.

Promuove il dialogo tra arti e scienze, coinvolge la cittadinanza in pratiche concrete di sensibilizzazione e cura del territorio, promuove l’educazione informale, sostenendo le immaginazioni futuribili delle nuove generazioni.

Ascolto profondo — Suoni in emersione

I mari e gli oceani sono ambienti estremamente rumorosi. Sono tantissimi gli organismi marini che emettono suoni per comunicare, per orientarsi, per difendersi dai predatori o per corteggiare le femmine.
L’inquinamento acustico generato dalle attività umane sta causando il declino di diverse specie di cetacei e pesci, portando a sordità, riduzione della capacità di caccia e anche spiaggiamenti. Le barriere coralline stanno diventando habitat silenziosi.
La nostra specie è tra i massimi vertici della creatività sonica e allo stesso tempo il principale distruttore della ricchezza acustica del mondo.

Come possiamo educarci a un ascolto consapevole e sintonizzarci nuovamente alla creatività sonica del Pianeta Blu?

 

CREDITI

Calma Piatta Festival è un progetto di Associazione Menti Libere

Con il patrocinio del Comune di San Michele al Tagliamento

Realizzato con il contributo di Banca Credifriuli, ABIT, Bibione Green&Smart srl Società Benefit, Lions Club Bibione, Avis Bibione

In collaborazione con: WWF Area Marina Protetta di Miramare, Legambiente Veneto Orientale, Wake Europe Project, Bibione Mare, Foce del Tagliamento o.d.v., Associazione Etrarte, Kaleidoscienza, Cas*Aupa, Teatrobàndus, libreria Todoro

 

Share
Giada Rossi
Giada Rossi

Post correlati

5 Agosto 2025

ARS Arti Re(l)azioni Scienze 2a tappa


Leggi tutto →
5 Agosto 2025

Kaleidoscienza partner di Arearea Dance Library


Leggi tutto →
28 Giugno 2025

Micro/macro ad Aeson festival


Leggi tutto →

/ Tag

  • acqua
  • albero
  • alternanza scuola lavoro
  • ambiente
  • animatore
  • animazione
  • anno della biodiversità
  • anno della chimica
  • arte
  • arti tessili
  • kale|dosc|enza
  • La scienza come piace a noi
  • Chi siamo
  • Sostienici!
  • Statuto
  • Collaborazioni e sponsor
  • Contributi pubblici
  • Didattica
  • Formazione
  • Attività didattiche
  • Media
  • Foto
  • Video

Cerca

Associazione culturale Kaleidoscienza / Via Brigata Re 29 / 33100 Udine / C.F. e P.I. 02616720302
+39.328.0007201 / ©2011-2018 Kaleidoscienza / Privacy →