• Home
  • Chi siamo
    • Sostienici!
    • Statuto
    • Collaborazioni e sponsor
    • Contributi pubblici
    • Archivio
  • Didattica
  • Progetti
    • DiverSimili
    • ARS | Arti Re(l)azioni Scienze
    • GIOCHIAMO!
    • Science she did
    • Press

Incontro sull’educazione scientifica di base

  • Home
  • Blog
  • Eventi e manifestazioni
  • Incontro sull’educazione scientifica di base
Campus estivo 2016 “Narrare la scienza”
16 Giugno 2016
Bibliografia “La scienza nelle favole”
9 Settembre 2016
Pubblicato da Giada Rossi in data 9 Settembre 2016
Categorie
  • Eventi e manifestazioni
  • News
Tags
  • Kaleidoscienza

Il 13 settembre presso il polo scientifico dei Rissi un incontro sull'educazione scientifica di base, a cui partecipa anche Kaleidoscienza.

Il giorno 13 settembre 2016 alle ore 15:00, si terrà presso l’aula 12 del polo scientifico di via delle Scienze 206, ai Rizzi l’incontro “Educazione scientifica di base – Le proposte dell’Università degli Studi di Udine“, rivolto a docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado.

La professoressa Marisa Michelini, responsabile Unità di Ricerca in Didattica della Fisica URDF e del Piano Lauree Scientifiche PLS, e il professor Alberto Stefanel, direttore del CIRD,Centro Interdipartimentale per
la Ricerca Didattica dell’Università degli Studi di Udine, invitano gli insegnanti all’incontro per conoscere “Le attività del CIRD per la scuola di base e la mostra GEI – Giochi Esperimenti ed Idee: proposte per il 2016/2017“. Durante il pomeriggio uno spazio è dedicato anche alle proposte di Kaleidoscienza, con un intervento del Presidente Giada Rossi dal titolo “Strumenti interdisciplinari per l’approccio alla scienza“.

L’incontro è gratuito.

Si allega locandina.

http://ts1.mm.bing.net/th?q=Uniud

 

 

Share
Giada Rossi
Giada Rossi

Post correlati

5 Agosto 2025

ARS Arti Re(l)azioni Scienze 2a tappa


Leggi tutto →
5 Agosto 2025

Kaleidoscienza partner di Arearea Dance Library


Leggi tutto →
5 Agosto 2025

Kaleidoscienza partecipa a “Calma piatta”


Leggi tutto →

/ Tag

  • acqua
  • albero
  • alternanza scuola lavoro
  • ambiente
  • animatore
  • animazione
  • anno della biodiversità
  • anno della chimica
  • arte
  • arti tessili
  • kale|dosc|enza
  • La scienza come piace a noi
  • Chi siamo
  • Sostienici!
  • Statuto
  • Collaborazioni e sponsor
  • Contributi pubblici
  • Didattica
  • Formazione
  • Attività didattiche
  • Media
  • Foto
  • Video

Cerca

Associazione culturale Kaleidoscienza / Via Brigata Re 29 / 33100 Udine / C.F. e P.I. 02616720302
+39.328.0007201 / ©2011-2018 Kaleidoscienza / Privacy →