• Home
  • Chi siamo
    • Sostienici!
    • Statuto
    • Collaborazioni e sponsor
    • Contributi pubblici
    • Archivio
  • Didattica
  • Progetti
    • DiverSimili
    • ARS | Arti Re(l)azioni Scienze
    • GIOCHIAMO!
    • Science she did
    • Press

Il tempo dell’azione

  • Home
  • Blog
  • Formazione
  • Il tempo dell’azione
Tra segni ribelli e sogni a colori
13 Ottobre 2025
Pubblicato da Giada Rossi in data 3 Novembre 2025
Categorie
  • Formazione
  • News
Tags

All’interno del progetto PR FESR Arearea Dance Library, Arearea propone in collaborazione con Kaleidoscienza, un percorso di formazione rivolto ai soci di Kaleidoscienza che, per lavoro o per curiosità personale, hanno interesse ad approfondire il tema del corpo nello spazio, nel tempo e in relazione agli altri.

Il percorso, guidato da Valentina Saggin, coreografa e danzatrice, si articolerà in una prima sessione dedicata all’ascolto del corpo, con l’obiettivo di attivare e stimolare la propriocezione. Successivamente, saranno proposti esercizi semplici radicati nei principi base dell’improvvisazione teatrale.

Gli incontri di formazione saranno suddivisi in cinque aree di indagine principali:
– Tempo
– Spazio
– Relazione con l’altro (Io nel gruppo, il gruppo con me)
– L’immaginario (La forma)
– L’imprevisto

I partecipanti avranno modo di esplorare un tempo dedicato all’azione e un tempo dedicato all’osservazione. Questo approccio è volto a stimolare riflessioni da condividere all’interno del gruppo, acquisendo strumenti utili per comprendere l’importanza della piena presenza in ogni azione svolta di fronte a un pubblico.

Il percorso di 7,5 ore si svolge presso la sala eventi di via Brigata Re 29 a Udine e si articola nelle seguenti date e orari:
domenica 16 novembre dalle ore 9:00 alle 13:00
domenica 30 novembre dalle ore 9:00 alle 13:00

Il percorso è aperto a tutti, senza distinzioni di età o necessità di conoscenze pregresse, è particolarmente indicato per chi si trova quotidianamente a gestire e interagire con un pubblico, di grandi o piccoli interlocutori, come docenti, educatori, operatori culturali, addetti al pubblico.

La partecipazione è gratuita, tessera socio Kaleidoscienza obbligatoria (10 €). Per informazioni ed iscrizioni contattate info@kaleidoscienza.it o 3280007201.

Share
Giada Rossi
Giada Rossi

Post correlati

13 Ottobre 2025

Tra segni ribelli e sogni a colori


Leggi tutto →
10 Ottobre 2025

Altri appuntamenti nelle biblioteche del FVG!


Leggi tutto →
7 Ottobre 2025

Adattamenti estremi al Museo Friulano di Storia Naturale di Udine


Leggi tutto →

/ Tag

  • acqua
  • albero
  • alternanza scuola lavoro
  • ambiente
  • animatore
  • animazione
  • anno della biodiversità
  • anno della chimica
  • arte
  • arti tessili
  • kale|dosc|enza
  • La scienza come piace a noi
  • Chi siamo
  • Sostienici!
  • Statuto
  • Collaborazioni e sponsor
  • Contributi pubblici
  • Didattica
  • Formazione
  • Attività didattiche
  • Media
  • Foto
  • Video

Cerca

Associazione culturale Kaleidoscienza / Via Brigata Re 29 / 33100 Udine / C.F. e P.I. 02616720302
+39.328.0007201 / ©2011-2018 Kaleidoscienza / Privacy →